ISBN 9788879624183 Collane ,

Informazioni aggiuntive

Peso 0,322 kg
Dimensioni 23 × 15 cm
anno

collana

n° collana:

formato

illustrato

pagine:

Vita di Cristina l'Ammirabile

32,00

Disponibile

Nuova edizione latina con testo a fronte

Introduzione e commento di Sylvain Piron

Autore: Tommaso da Cantimpré

 

La Vita di Cristina l’Ammirabile assomiglia ad un romanzo gotico di Calvino. La principale differenza con Il barone rampante sta nel fatto che la Vita è stata scritta nel 1232, otto anni dopo la morte della protagonista. I prodigi di Cristina erano ben conosciuti; le folle accorrevano per vederla arrampicarsi sulla cima degli alberi o sulle colonne delle chiese, infilarsi nei forni in cui ardeva la legna, o rimanere per settimane intere in inverno immersa nella Mosa ghiacciata.

Cristina era una di quelle donne della diocesi di Liegi di cui si parla poco dopo il 1200, indicate di solito come «mulieres religiosae». La loro vita ruota attorno al desiderio di santità; sono donne libere, il cui gesto fondatore è stato quello di sciogliersi dalla tutela del clero per rivendicare l’autonomia di una via femminile di accesso al divino.

Cristina solo raramente è stata posta al centro dell’attenzione: quando il racconto della sua vita non è stato accusato di eccessiva fantasia, è stato il comportamento della protagonista ad essere letto come frutto di disturbi mentali.

Il punto di vista di questo libro è differente: l’invito è quello a mettere da parte l’incredulità di fronte al racconto di fenomeni inverosimili. Anche in questo caso si rivela più feconda una lettura benevola delle fonti, una volta che siano state passate al vaglio della critica documentaria.