- +39 02 29 00 27 36
- info@bibliotecafrancescana.it
- Lun - Ven: 9:00 - 14:00
- Codice Sconto 5%: SCONTO5
No products in the cart.
anno | |
---|---|
argomento: | |
collana | |
n° collana: | |
formato | |
illustrato | |
n° ristampa | |
pagine: |
9,00€
Disponibile
Autore: Javier Garrido
Francesco d’Assisi è conosciuto come il “fratello universale”. Lo è per tutti coloro che credono nell’uomo, religiosi o meno. Cosa ha di speciale quest’uomo? Ha voluto essere fratello, ha saputo essere fratello e continua ad insegnarci ad essere fratelli. Questo piccolo libro vorrebbe entrare nel mistero del suo sguardo fraterno, prendendo come guida i suoi Scritti. Il tema della fraternità attraversa tutte le pagine di una riflessione divisa in due parti: – nella prima Francesco presenta il dono della vocazione alla fraternità, ci presenta cioè l’ideale della radicalità evangelica; – nella seconda vengono presentati alcuni aspetti più pratici, le modalità per metterci in cammino ed arrivare ad essere fratelli.
JAVIER GARRIDO è un frate minore (francescano) basco, licenziato in Filosofia e Teologia presso l’università di Fribourg (CH). Insegna in istituti teologici e anima diversi gruppi di spiritualità cristiana. È specialista su san Francesco e i suoi Scritti, intorno a cui ha scritto diversi libri e studi, scientifici e divulgativi.
Recensione di Dario Chiapetti su Il Mantello della Giustizia (febbraio 2018)
Gli ordini inseriti dalle ore 11 del 06/12/2023 al 10/12/2023 saranno evasi a partire dal giorno 11/12/2023. Auguriamo buona festa dell'Immacolata! Ignora