- +39 02 29 00 27 36
- info@bibliotecafrancescana.it
- Lun - Ven: 9:00 - 14:00
- Codice Sconto 5%: SCONTO5
Peso | 0,37 kg |
---|---|
anno | |
pagine: | |
illustrato | |
formato | |
collana |
28,00€
Disponibile
Questo contributo nasce dalla lettura di alcuni interventi sulla produzione e conservazione della documentazione in ambiente minoritico, che analizzavano le pratiche e le tradizioni archivistiche alla luce delle disposizioni e dei dettati normativi in materia di archivi.
Nel 1771 fra Luigi Rinieri fu formalmente nominato dal Ministro provinciale archivista della Provincia Riformata di Bologna e, in virtù di tale nomina, tra il 1771 e il 1781 si dedicò all’ordinamento e alla descrizione degli archivi dei conventi nella regione emiliano-romagnola.
Il proposito del libro è quello di individuare le motivazioni che indussero i vertici della Provincia Riformata bolognese ad avviare un progetto di tale portata, le procedure e le metodologie adottate nelle attività di ordinamento e di descrizione, le finalità prefissate sul piano archivistico e sul piano istituzionale.
Riccardo Pedrini, da un trentennio responsabile dell’Archivio storico della ex Provincia minoritica bolognese di Cristo Re, ora parte integrante della Provincia S. Antonio dei frati Minori del nord Italia.