ISBN 9788879624596 Collane ,

Informazioni aggiuntive

Peso 0,38 kg
pagine:

formato

anno

illustrato

collana

n° collana:

Santi in camicia nera: il Medioevo francescano nella propaganda fascista

24,00

Disponibile

Le appropriazioni fasciste del paradigma agiografico francescano rappresentano uno dei casi più espliciti di manipolazione della memoria storica. Ricorrendo a disinvolte forzature, la politica del Ventennio fece dell’epopea francescana medievale un fondamentale snodo propagandistico e ne arruolò personaggi ed eventi nella costruzione della nuova identità nazionale.

Le celebrazioni centenarie di san Francesco (1926), Chiara d’Assisi (1941) e del beato Bernardino da Feltre (1939), in particolare, furono inserite nella cornice politico-ideologica della «rivoluzione» fascista, del conflitto mondiale e, soprattutto, delle leggi razziali.
Il volume rintraccia temi e strategie attraverso la stampa dell’epoca e la libellistica prodotta per tali ricorrenze, fonti privilegiate per intercettare le acrobatiche rimodulazioni politico-confessionali della narrazione agiografica.

AUTORE: DAVIDE RECCHI (1997) si è formato all’Università di Bologna, dove ha conseguito la laurea magistrale in Scienze storiche e orientalistiche.