ISBN 9788879624169 Collane , ,

Informazioni aggiuntive

Peso 0,395 kg
Dimensioni 21 × 14 cm
anno

collana

n° collana:

formato

illustrato

pagine:

I frati Minori dell'Osservanza: dall'Italia all'Europa (sec. XIV-XV)

24,00

Disponibile

Luigi Pellegrini: Frate Minore Cappuccino, già Professore di Storia medievale presso l’Università degli Studi di Chieti, autore di numerose pubblicazioni, si è interessato in modo particolare del progressivo sviluppo della fraternità nata attorno a san Francesco e della sua trasformazione in un Ordine pienamente inserito nella Chiesa e nella società del suo tempo.

Introduzione di Grado Giovanni Merlo

Subito dopo la morte di san Francesco, i suoi frati avevano ben presto organizzato alcune comunità romitoriali. L’esperienza eremitica favorì la crescita di personalità che costituirono un punto di riferimento per i cosiddetti Spirituali, un movimento complesso, che sfociò in gruppi molto diversi tra loro per ideologia e prese di posizione nei confronti dell’autorità dell’Ordine e della Chiesa.

I fermenti riformatori che al sorgere del xv secolo animavano la Chiesa si inserirono anche tra le comunità religiose, con un pressante richiamo alle origini. È questo il contesto che favorì il sorgere dell’Osservanza, che è oggetto degli studi presentati in questo libro.

Conclude il volume un’intervista all’autore, che ripercorre i tempi e le tematiche della sua ricerca e del suo impegno accademico, quasi un omaggio alla vigilia del suo novantesimo anno.