- +39 02 29 00 27 36
- info@bibliotecafrancescana.it
- Lun - Ven: 9:00 - 14:00
- Codice Sconto 5%: SCONTO5
No products in the cart.
Peso | 0,5 kg |
---|---|
anno | |
argomento: | |
collana | |
n° collana: | |
formato | |
illustrato | |
pagine: |
24,00€
Disponibile
a cura di Alvaro Cacciotti e Maria Melli
Un’opera di oltre sette secoli
Atti del X Convegno storico di Greccio, 4-5 maggio 2012
La Cina fu per secoli la terra più lontana, raggiungibile con la sola immaginazione. Dal XIII secolo cominciò a uscire dal mistero, divenendo per l’Europa una realtà più precisa e trasformandosi in una terra agognata, dalle ricchezze favolose, un impero incantato governato da sovrani illuminati.
Furono proprio i francescani, con l’impeto della propria epopea missionaria in Cina, a offrire all’Europa cristiana una migliore conoscenza dell’Asia e delle sue civiltà. Attraverso lo sforzo di annuncio del vangelo in terre lontane l’intera cristianità di quell’epoca, per riecheggiare le parole di Giuseppe Tucci, ridivenne «missionaria», con uno «spirito d’universale comprensione affratellante gli uomini sotto ogni cielo». Il libro, che presenta gli atti del X Convegno di Greccio, aiuta a delineare le principali vicende, le azioni più memorabili, la persistenza di condizioni storiche, culturali e religiose che rendono ancora oggi l’Asia, e la Cina in particolare, un esempio di alterità irriducibile.
Gli ordini inseriti dalle ore 11 del 06/12/2023 al 10/12/2023 saranno evasi a partire dal giorno 11/12/2023. Auguriamo buona festa dell'Immacolata! Ignora