ISBN 9788879623872 Collane ,

Informazioni aggiuntive

Peso 0,460 kg
Dimensioni 23 × 17 × 15 cm
anno

collana

n° collana:

formato

illustrato

pagine:

Gli incunaboli della Biblioteca francescana di Milano

49,00

Disponibile

Autore: Giovanna Bernini

Una storia di libri, luoghi e uomini dotti

«… Sui fondi ecclesiastici incamerati [attraverso le soppressioni] si fondò la gran parte della struttura bibliotecaria
nazionale…
Ma molti conventi riuscirono a salvare una parte cospicua dei loro libri e a conservarli nelle loro biblioteche, specialmente quando apparivano, già allora, rari e di pregio.
Questi libri furono gelosamente conservati nei conventi di origine fino a che, nella
seconda metà del Novecento, senza più timori di incameramenti, furono riuniti in conventi cittadini per essere anch’essi catalogati e messi a disposizione del pubblico nei diversi progetti nazionali ed internazionali di diffusione delle notizie bibliografiche sul Web, ricorrendo anche alle più recenti analisi bibliologiche.
La strada seguita in Italia dalla gran parte dei libri appartenuti a conventi grandi e piccoli ci viene presentata, in forma esemplare e paradigmatica, da questa ricerca che Giovanna Bernini ha condotto su 55 incunaboli e tre cinquecentine ora presenti nella Biblioteca Francescana milanese di S. Angelo dei Frati minori della Provincia di sant’Antonio del nord Italia».

Dalla Prefazione del
prof. Giorgio Montecchi