- +39 02 29 00 27 36
- info@bibliotecafrancescana.it
- Lun - Ven: 9:00 - 14:00
- Codice Sconto 5%: SCONTO5
Peso | 0,25 kg |
---|---|
anno | |
argomento: | |
collana | |
n° collana: | |
formato | |
illustrato | |
pagine: |
16,00€
Disponibile
Autore: Vincenzo Cherubino Bigi
Natura e valore del pensiero nella filosofia di Maurice Blondel
Maurice Blondel pubblicò La Pensée nel 1934. Nel 1958, M.F. Sciacca ne tradusse e pubblicò il primo volume. L’opera non è stata, forse, amata e apprezzata quanto merita, e non ha ottenuto la medesima notorietà che ebbe L’Action.
Il saggio di padre Bigi († 2003) è importante proprio perché propone una sintesi penetrante di un’opera molto ricca. Padre Bigi non nasconde il suo coinvolgente entusiasmo: appare evidente la sua «affinità elettiva» ovvero, diremmo con E. Betti, la «consonanza ermeneutica» con l’Autore.
Ne è venuta un’opera che è e resta attualissima quale efficace introduzione all’opera blondeliana.
Questa è la filosofia: si studia non per acquisire opinioni che appaiano vanamente rilucenti in un mesto crepuscolo, ma per imparare a «pensare veramente», nell’attesa del Nuovo Sole.